Benvenuto nell'area riservata agli Odontotecnici!

HomeCasi CliniciStamp Technique

Stamp Technique


Dott. Michele Berenice

Si presenta alla nostra osservazione S.D. di anni 23 che presenta sulla superficie occlusale dei 3.6 e 3.7 carie dei solchi. Sebbene cariati resta invariata l’anatomia occlusale. Dopo aver pulito con coppette in silicone e pomice la superficie del 3.6 si inietta sulla stessa una quantitativo minimo di diga liquida tale da riprodurre la superficie occlusale nello stampo ottenuto dopo polimerizzazione della stessa. Si procede poi all’eliminazione del tessuto cariato: la cavità cosi ottenuta viene selettivamente mordenzata (30 sec. smalto e 15 sec dentina). Si passa poi l’adesivo, si fotopolimerizza e si pone sul fondo cavitario un primo strato sottile di Venus Flow.

Lo step successivo prevede la stratificazione con composito Venus Pearl One. A questo punto si posiziona lo stampo ottenuto, comprimendolo sulla superficie occlusale stratificata in precedenza. Si fotopolimerizza ed al distacco dello stampo dalla superficie occlusale si evidenziano i solchi e la cuspidi perfettamente modellati. A diga rimossa si evidenziano poi eventuali precontatti con carta da articolazione, si rifinisce e si lucida con gommini in silicone e paste lucidanti.

Guarda le immagini cliniche del caso

Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11

Situazione iniziale e Risultato finale

Kulzer Blog
Kulzer Bloghttp://www.kulzer-dental.it
Via Console Flaminio 5/7 20134 Milano | +39 02 210 0941 | info-italy@kulzer-dental.com

Non perderti le ultime novità di Kulzer

Leggi anche

Semplici ma preziose precauzioni per salvaguardare la salute in laboratorio

Quando si utilizzano protesi acriliche, la sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione del prodotto è la chiave. Nel nostro video, ti mostriamo cosa devi considerare dalla preparazione all'elaborazione al post-lavoro.

La nuova soluzione PRO per la stampa 3D

La nuova soluzione cara Print PRO di Kulzer per la stampa 3D unisce produttività, accuratezza di risultati e affidabilità, in un flusso completo e...

Una lucentezza spettacolare per i tuoi restauri in composito

Volker Kannen, Consulente tecnico di Kulzer, racconta come riesce ad ottenere una vera "lucentezza spettacolare": utilizzando il gel isolante Signum Insulating Gel