Benvenuto nell'area riservata a Odontoiatri e Igienisti Dentali!

Restauri diretti in composito su 3 elementi dentari utilizzando tre diversi materiali Venus

Venus Pearl/Diamond ONE & Venus Pearl

Si presenta alla mia attenzione Domenico di anni 55 con un restauro incongruo nella porzione mesiale del 2.6, carie mesiale e distale del 2.5 e distale del 2.4.

Decido di risolvere con un approccio a quadrante. Una volta isolato il campo con diga di gomma rimuovo vecchio materiale da otturazione e tessuto cariato, sistema adesivo 3 step.

Visto il coinvolgimento minimale dei premolari decido di ricostruirli con Venus ONE Shade. Il tutto per ottimizzare le tempistiche ed il risultato cromatico: le porzioni distali di 2.4 e 2.5 ricostruite con Venus Diamond ONE e 2.5 mesiale con Venus Pearl ONE. Per il 2.6 decido di:

  • ricreare la parete mesiale con Venus Pearl A2;
  • il nucleo dentinale con A4 e di utilizzare Clear come ultimo strato, con Venus Chocolate come supercolore.

Restauro ultimato, controllo occlusale, integrazione cromatica ad una settimana e follow-up a 5 mesi.

Guarda le immagini cliniche del caso

Risultato finale
Dr. Davide Nocentini
Dr. Davide Nocentini
Libero professionista in Genova

Non perderti le ultime novità di Kulzer

Leggi anche

Semplici ma preziose precauzioni per salvaguardare la salute in laboratorio

Quando si utilizzano protesi acriliche, la sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione del prodotto è la chiave. Nel nostro video, ti mostriamo cosa devi considerare dalla preparazione all'elaborazione al post-lavoro.

La nuova soluzione PRO per la stampa 3D

La nuova soluzione cara Print PRO di Kulzer per la stampa 3D unisce produttività, accuratezza di risultati e affidabilità, in un flusso completo e...

Una lucentezza spettacolare per i tuoi restauri in composito

Volker Kannen, Consulente tecnico di Kulzer, racconta come riesce ad ottenere una vera "lucentezza spettacolare": utilizzando il gel isolante Signum Insulating Gel