Benvenuto nell'area riservata a Odontoiatri e Igienisti Dentali!

Restauri adesivi estetici in composito

Procedure cliniche avanzate, predicibili e minimamente invasive

L’evoluzione dei materiali estetici adesivi degli ultimi 15 anni ha profondamente modificato l’approccio restaurativo dei settori posteriori. Questo ha sta contribuendo in larga misura al quasi totale abbandono dei materiali metallici tradizionali. I compositi e i moderni adesivi smalto-dentinali sono oggi sempre più in grado di garantire ottimi risultati a lungo termine da un punto di vista morfologico e funzionale con risultati estetici invisibili sia nei settori posteriori, che nei settori anteriori.

I maggiori vantaggi dei prodotti resinosi riguardano l’estetica, la massima conservazione di tessuto sano e la possibilità di rinforzo della struttura dentale residua. Mentre le problematiche non ancora completamente risolte sono legate soprattutto:

  • alla contrazione da polimerizzazione;
  • all’adesione dentinale.

La conoscenza dei materiali, delle tecniche e delle loro indicazioni, oltre al rispetto rigoroso dei protocolli operativi sono di fondamentale importanza per la buona riuscita del restauro.

Concetti, opportunità e consigli nei restauri diretti e indiretti, presentati dal Dott. Marco Veneziani nel suo intervento al Congresso AIC-AIOP di Riccione – Aprile 2014

Kulzer Blog
Kulzer Bloghttp://www.kulzer-dental.it
Via Console Flaminio 5/7 20134 Milano | +39 02 210 0941 | info-italy@kulzer-dental.com

Non perderti le ultime novità di Kulzer

Leggi anche

Semplici ma preziose precauzioni per salvaguardare la salute in laboratorio

Quando si utilizzano protesi acriliche, la sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione del prodotto è la chiave. Nel nostro video, ti mostriamo cosa devi considerare dalla preparazione all'elaborazione al post-lavoro.

La nuova soluzione PRO per la stampa 3D

La nuova soluzione cara Print PRO di Kulzer per la stampa 3D unisce produttività, accuratezza di risultati e affidabilità, in un flusso completo e...

Una lucentezza spettacolare per i tuoi restauri in composito

Volker Kannen, Consulente tecnico di Kulzer, racconta come riesce ad ottenere una vera "lucentezza spettacolare": utilizzando il gel isolante Signum Insulating Gel