Benvenuto nell'area riservata a Odontoiatri e Igienisti Dentali!

HomeArticoli Parodontologia

Articoli Parodontologia

Programma Clinical Training & Education 22/23

La formazione è un caposaldo importante per rimanere al passo con le continue innovazioni del settore dentale relative a materiali, tecniche, protocolli.

Flusso di lavoro e protocolli operativi nella gestione di pazienti con malattie parodontali o peri-implantari

Il corso della Dott.ssa Mensi si propone di illustrare i percorsi di lavoro e il loro razionale,...

La salute in tasca – kit di comunicazione

Come aumentare la consapevolezza dei pazienti nei confronti della malattia parodontale? Come riuscire ad evidenziare la necessità di controlli periodici per monitorare la salute orale al meglio?

Non invasivo? Sì, Grazie!

Sempre più la parodontite viene curata attraverso procedure non chirurgiche, maggiormente localizzate nelle aree interessate e meno...

Sistemico o Topico? Questo è il dilemma

La resistenza agli antibiotici è un problema sempre più diffuso, per questo l’impiego di antibiotici topici per...

La salute vien controllando

Soprattutto quando si tratta di patologie come parodontite e perimplantite, il monitoraggio costante è un elemento chiave...

Parodontite e doxiciclina topica, lo stato dell’arte

Nel 23° congresso nazionale Collegio dei Docenti universitari di discipline odontostomatologiche, si è parlato del ruolo dell’antibiotico...

Farmaci e dispositivi medici – n°2. Riconoscerli e classificarli

In un precedente articolo si è parlato della differenza sostanziale tra specialità medicinali e dispositivi medici “border line” contenenti...

Farmaci e dispositivi medici – n°1. L’importanza di saperli distinguere

Da un recente sondaggio di settore (EDRA per Kulzer, Ottobre 2015) è emerso che su 1000 dentisti...