Utilizzare protocolli di lavoro specifici e precisi è di fondamentale aiuto all’odontotecnico. Ciò necessario, infatti, per affrontare qualunque lavorazione in minor tempo e con maggior serenità, con la certezza di ottenere il risultato desiderato per poter rispettare appieno le aspettative del professionista e del paziente. Questo e molto altro è stato affrontato nel webinar “Iniezione del composito: come realizzare una Toronto Bridge in modo certo e predicibile”.
Il relatore Mauro Trapletti, Odontotecnio del Laboratorio ArtiTec snc di Osnago, ha mostrato step by step la realizzazione di una Toronto Bridge in composito Signum con la tecnica dell’iniezione attraverso l’utilizzo dei compositi Flow in abbinamento alla sistematica Vertysystem.
Molti i benefici per l’odontotecnico che può contare su aspetti come la predicibilità del risultato e la qualità dei manufatti realizzati. La tecnica è inoltre spiegata e illustrata, passaggio dopo passaggio, all’interno del Protocollo illustrativo realizzato da Kulzer Italia in collaborazione con il laboratorio ArtiTec snc disponibile in formato PDF.
Vuoi rivedere il webinar?
Sei interessato alla guida Protocollo illustrativo della tecnica di iniezione in formato PDF? Compila il form di richiesta qui sotto e potrai riceverla direttamente al tuo indirizzo mail.