Viene presentato un caso clinico di inserimento di un impianto post estrattivo con innesto di connettivo, in sostituzione di un elemento dentario non recuperabile, con protesizzazione immediata realizzata con stampa 3D. Le fasi cliniche di seguito riportate sono state pianificate e realizzate con tecniche digitali, nell’ottica di limitare il discomfort del paziente e ottimizzare il flusso di lavoro.
A seguito di un’attenta diagnosi e pianificazione, un elemento fratturato è stato estratto e sostituito da un impianto post estrattivo a carico immediato.
Dopo aver eseguito una scansione, durante la fase di progettazione e stampa del provvisorio è stato posizionato un innesto di connettivo per incrementare i tessuti molli. Dopo un periodo di guarigione di tre mesi, è stata consegnata la corona definitiva in zirconia monolitica.
L’inserimento di impianti post estrattivi a carico immediato, se eseguito nelle opportune condizioni, rappresenta una soluzione terapeutica estremamente valida e di prima scelta. Le tecnologie digitali permettono di realizzare rapidamente protesi precise e affidabili, aumentando l’efficienza del flusso di lavoro e limitando i tempi per il clinico e i pazienti.