Lo IADR/Kulzer Travel Award consente ai giovani scienziati di presentare il loro lavoro di ricerca a un pubblico professionale durante il più grande congresso dentale del mondo, lo IADR-Dental Materials Group Business Meeting, che quest’anno si è tenuto virtualmente il 16 giugno 2022.
Quali sono le prospettive per i giovani ricercatori di vincere il premio e perché vale la pena candidarsi? La dott.ssa Janine Schweppe, Head of Global Scientific & Clinical Affairs, che assegna il premio ogni anno per conto di Kulzer, ne parla in un’intervista.
Più di 10 anni fa, Kulzer ha lanciato il Travel Award insieme a IADR per promuovere i giovani scienziati. Perché vale la pena candidarsi per il premio e quali sono i vantaggi per i vincitori?
Dalla mia esperienza personale, so che è sempre stato difficile per i giovani scienziati finanziare i propri progetti di ricerca o permettersi le spese di viaggio per un congresso internazionale per presentare i propri risultati di ricerca ad altri scienziati. In casi estremi, questo può portare i giovani scienziati a lasciare le università e preferire l’entrata nel mondo della professione pratica. In questo contesto, il lavoro di ricerca è così importante e dà un contributo fondamentale allo sviluppo del prodotto.
I vincitori dello IADR/Kulzer Travel Award, che viene assegnato ogni anno a 5 giovani scienziati provenienti da tutto il mondo, ricevono un’indennità di viaggio di 2500 dollari. Il tutto per presentare i risultati della loro ricerca alla più grande conferenza odontoiatrica internazionale e per fare rete con altri scienziati. Anche se l’evento si è tenuto di nuovo virtualmente quest’anno a causa della pandemia, i vincitori riceveranno il premio in denaro da utilizzare per il loro lavoro di ricerca.
Quali opportunità o collaborazioni sono sorte per i vincitori dello IADR/Kulzer Travel Award negli ultimi anni?
Sono lieta di vedere le promettenti carriere di ricerca che hanno avuto alcuni ex vincitori di premi. Nel corso degli anni, sono emerse potenziali collaborazioni di ricerca per noi. In particolare, abbiamo recentemente collaborato con il dottor Nathaniel Lawson, che ha vinto lo IADR Kulzer Travel Award nel 2011, in merito ad uno studio sulla profondità di polimerizzazione di Venus Bulk Flow ONE. Ora è direttore della Divisione Biomateriali presso l’Università dell’Alabama a Birmingham, negli Stati Uniti, nonché ricercatore di materiali di fama internazionale.
Kulzer sostiene interessanti progetti di ricerca nelle università donando materiali. Le parti interessate possono contattare Kulzer in qualsiasi momento se desiderano indagare scientificamente su una domanda e hanno bisogno dei nostri prodotti per questo scopo.
Contatto Italia: renzo.zago@kulzer-dental.com
Kulzer lavora a stretto contatto con le università: di quale altro supporto possono beneficiare i giovani scienziati o i futuri dentisti?
Kulzer si impegna a diventare un partner a vita per la comunità scientifica; a questo scopo il team Global Scientific and Clinical Affairs collabora con le università di tutto il mondo per far progredire l’odontoiatria attraverso progetti di ricerca congiunti. In questo contesto, il sostegno dei giovani scienziati è particolarmente importante per noi, perché con il loro lavoro e i nuovi approcci danno un contributo fondamentale alla ricerca dei materiali dentali.
Oltre allo IADR/Kulzer Travel Award, sosteniamo anche il Young CED al meeting PER-IADR (Pan-European Division), che si terrà a Marsiglia nel settembre 2022. Ci saranno diverse conferenze interessanti per i giovani scienziati. Da come creare presentazioni scientifiche di alta qualità, alla gestione di database e letteratura e un’introduzione alla statistica. Inoltre, come l’anno scorso, verrà offerto un workshop sulla comunicazione della scienza.
In Germania, insieme alla Società tedesca per l’odontoiatria restaurativa e rigenerativa (DGR²Z), sponsorizziamo il DGR²Z Kulzer Start Award, dove i giovani ricercatori possono presentare un progetto scientifico.
Come odontoiatra, lavori regolarmente con le università e sei in stretto contatto con giovani scienziati: quali sfide deve affrontare la nuova generazione e come può Kulzer come azienda supportarli nelle loro carriere?
I cambiamenti sociali si possono riscontrare anche tra i giovani scienziati. Un adeguato equilibrio tra lavoro e vita privata e la compatibilità tra famiglia e carriera sono diventati molto più importanti, come nel resto della popolazione. Allo stesso modo, lo scambio digitale attraverso i social media e le reti scientifiche è aumentato in modo significativo e la conoscenza è ora disponibile quasi in tempo reale attraverso:
- pubblicazioni online;
- e-learning;
- webinar.
È diventato molto più difficile per i giovani ricercatori decollare a livello internazionale, perché molti più ricercatori in tutto il mondo vogliono ottenere i loro risultati pubblicati su prestigiose riviste scientifiche. In futuro, i giovani ricercatori dovranno pensare di più a:
- quali sono gli argomenti di ricerca interessanti;
- come finanziarli;
- come dovrebbero comunicare i loro risultati di ricerca in modo che vengano notati.
Stiamo lavorando per ampliare ulteriormente il nostro programma di finanziamento per i giovani ricercatori al fine di essere in grado di sostenerli ancora meglio e su misura per le loro esigenze.
Informazioni sullo IADR/Kulzer Travel Award
Nel 2010 Kulzer ha istituito lo IADR/Kulzer Travel Award per sostenere e incoraggiare i giovani scienziati a ricercare nuovi metodi di test per i materiali dentali.
Kulzer presenterà nuovamente lo IADR/Kulzer Travel Award 2023, al quale i giovani scienziati interessati potranno candidarsi a partire dal 9 agosto 2022.
Qui troverete maggiori dettagli sul premio e sulla procedura di candidatura, nonché informazioni sul processo di selezione: