La realizzazione di una protesi totale rimovibile è complessa: si va dal progetto valutato insieme al clinico e al paziente, fino al risultato finale che dovrà avere un aspetto naturale e assicurare una lunga durata.
Un buon risultato estetico generale è possibile solo quando,
vengono integrate anche le parti di tessuti molli e duri non
più esistenti. A tale scopo Kulzer offre compositi e colori
che si integrano in maniera ideale
La stampa 3D è il trend del momento: l'odontotecnico master Michael Schreyer è uno dei primi utilizzatori di Cara Print 4.0 e ci mostra come riesce a stampare un bite velocemente e in modo semplice.
All'inizio dell'era dell'ossido di zinco, le strutture densamente sinterizzate erano esclusivamente di colore bianco e, per ottenere un adeguato colore di base, dovevano esser ricoperte con masse simili all'opaco.
Un modello preciso è fondamentale nella protesi, sebbene la sua produzione venga vista spesso come un lavoro tedioso. La stampa 3D offre un‘alternativa rapida, precisa e con un ridottissimo impiego di materiale.