Benvenuto nell'area riservata a Odontoiatri e Igienisti Dentali!

Compositi Flowable: Tips & Tricks in restaurativa – Webinar Dr. Becciani

Se sta avvenendo una nuova rivoluzione nei materiali compositi in odontoiatria conservativa, questa certamente riguarda i compositi Flowable!

In breve tempo si è assistito a un miglioramento delle loro caratteristiche tanto da decretarne un uso sempre maggiore nell’odontoiatria restaurativa diretta e indiretta.

La crescita esponenziale del loro utilizzo ha portato a una riflessione sul loro utilizzo. Per questo il Dr. Riccardo Becciani nel suo intervento ha voluto approfondire l’argomento insieme agli spettatori, attraverso la presentazione di una serie di casi clinici. Durante il webinar il Dr. Becciani ha anche proposto numerosi trucchi e suggerimenti per l’utilizzo dei compositi flow durante il lavoro di tutti i giorni, volti a semplificarne alcune pratiche cliniche.

Vuoi rivedere il webinar del Dr. Riccardo Becciani?

Sei interessato a scoprire tutti i Tips & Tricks dell’uso dei compositi Flowable? Scarica la guida ” 18 IDEE per utilizzare Venus Diamond Flow e Venus Bulk” compilando il form qui sotto:

Dr. Riccardo Becciani
Dr. Riccardo Beccianihttps://www.riccardobecciani.it/
Articolo a cura di Dr. Riccardo Becciani, libero professionista in Firenze, socio attivo AIC.

Non perderti le ultime novità di Kulzer

Leggi anche

Semplici ma preziose precauzioni per salvaguardare la salute in laboratorio

Quando si utilizzano protesi acriliche, la sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione del prodotto è la chiave. Nel nostro video, ti mostriamo cosa devi considerare dalla preparazione all'elaborazione al post-lavoro.

La nuova soluzione PRO per la stampa 3D

La nuova soluzione cara Print PRO di Kulzer per la stampa 3D unisce produttività, accuratezza di risultati e affidabilità, in un flusso completo e...

Una lucentezza spettacolare per i tuoi restauri in composito

Volker Kannen, Consulente tecnico di Kulzer, racconta come riesce ad ottenere una vera "lucentezza spettacolare": utilizzando il gel isolante Signum Insulating Gel