Benvenuto nell'area riservata agli Odontotecnici!

HomeOdontotecnici ArticoliCompetenze combinate

Competenze combinate

Sviluppo di dima Print Stone beige

L‘esperienza pluriennale di Kulzer nei materiali viene sfruttata anche per lo sviluppo dei materiali per la stampa 3D. E‘ quanto è successo con la resina per la stampa 3D, dima Print Stone beige. E ora Kulzer sta facendo il passo successivo nello sviluppo dei materiali dima Print.

dima Print Stone beige - Kulzer Blog

Da oltre 80 anni Kulzer sviluppa con successo
materiali dentali e continua ad accrescere la sua esperienza nel campo della stampa 3D. Ne è prova uno degli ultimi prodotti sviluppati: la nuova resina dima Print Stone beige, il materiale per la stampa dei modelli 3D, sviluppato da Kulzer.

Dall’idea al prodotto

Come azienda orientata al cliente, Kulzer è in stretto contatto con gli odontotecnici di tutto il mondo e ascolta sempre ciò che hanno da dire. Le esigenze raccolte e percepite dal mercato vengono comunicate in tutta l’azienda, compreso il reparto interno di Ricerca & Sviluppo. Nel caso di dima Print Stone beige, l’idea è nata da una stretta collaborazione tra ricercatori e specialisti delle applicazioni di prodotto, in Kulzer. Pertanto questo prodotto ingloba le competenze provenienti da diverse discipline: oltre al know-how di chimici, ingegneri ed esperti di materiali, esso integra anche le conoscenze degli odontotecnici. Che si tratti di sviluppatori di prodotti o di tecnici che supportanto l’odontotecnico nella sua applicazione, i dipendenti Kulzer lavorano secondo lo slogan “dagli odontotecnici, per gli odontotecnici”. Il tutto con l’obiettivo di garantire che l’odontotecnico ottenga i migliori risultati possibili.

Controlli di qualità e test

Idee brillanti e innovative sono solo il primo passo nello sviluppo di un prodotto. Gli esperti Kulzer conducono poi test complessi che giocano un ruolo chiave nel portare a maturità un prodotto sul mercato. dima Print Stone beige è una resina liquida sintetica fotopolimerizzabile. Per creare il liquido di stampa, i monomeri e, a seconda del colore, i vari pigmenti vengono dapprima mescolati con un rullo e un miscelatore a tamburo. Dopo questa composizione chimica, gli esperti del prodotto eseguono una stampa di prova con cara Print 4.0 di Kulzer. Il modello di prova viene poi sottoposto ad un accurato processo di ispezione, dove vengono valutati criteri quali la resistenza alla flessione e alla rottura, la resistenza al calore e la precisione. Inoltre viene eseguita una prova di cicli termici da 5 gradi a 55 gradi. I test su dima Print Stone beige sono stati un completo successo e, grazie a ciò, il prodotto è stato rilasciato a Maggio 2019. Questa nuova resina garantisce risultati che non sono in alcun modo inferiori ai modelli tradizionali in gesso.

Progetti in corso

Kulzer sta già lavorando all’ulteriore sviluppo di dima Print Stone beige e prevede di lanciare presto dima Print Stone grey. Allo scopo di ottenere le caratteristiche cromatiche neutre per il rivestimento estetico, il materiale è stato sviluppato in base alle caratteristiche estetiche e di manipolazione del gesso grigio. La resina grigia infatti è un’ottima scelta per tecnici con esigenze estetiche estremamente elevate, come i ceramisti. Fornisce infatti un’eccellente base per il rivestimento estetico e per la colorazione della ceramica.

Caratteristiche di dima Print Stone beige

Indicazioni• modelli diagnostici
• modelli sezionati
• modelli ortodontici
• modelli per impianti
• monconi e modelli per produrre splint
Coloregesso beige
Aspettosuperficie opaca
Caratteristiche• elevata precisione, per i modelli con impianti
• resistenza al calore, ideale per la formazione termoplastica
• velocità di stampa
• facile da molare, se necessario
• elevata durezza di superficie

Visita il sito per consultare il materiale
per ogni specifica indicazione

Scoprire di più sulla
stampante 3D cara Print 4.0

Kulzer Blog
Kulzer Bloghttp://www.kulzer-dental.it
Via Console Flaminio 5/7 20134 Milano | +39 02 210 0941 | info-italy@kulzer-dental.com

Non perderti le ultime novità di Kulzer

Leggi anche

Semplici ma preziose precauzioni per salvaguardare la salute in laboratorio

Quando si utilizzano protesi acriliche, la sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione del prodotto è la chiave. Nel nostro video, ti mostriamo cosa devi considerare dalla preparazione all'elaborazione al post-lavoro.

La nuova soluzione PRO per la stampa 3D

La nuova soluzione cara Print PRO di Kulzer per la stampa 3D unisce produttività, accuratezza di risultati e affidabilità, in un flusso completo e...

Una lucentezza spettacolare per i tuoi restauri in composito

Volker Kannen, Consulente tecnico di Kulzer, racconta come riesce ad ottenere una vera "lucentezza spettacolare": utilizzando il gel isolante Signum Insulating Gel