Benvenuto nell'area riservata agli Odontotecnici!

HomeOdontotecnici ArticoliColore vero con la cromo-dentina

Colore vero con la cromo-dentina

I trucchi del maestro con l’odontotecnico master Markus Stang

All’inizio dell’era dell’ossido di zirconio, le strutture densamente sinterizzate erano esclusivamente di colore bianco e, per ottenere un adeguato colore di base, dovevano essere ricoperte con masse simili all’opaco. Oggi le nuove croma dentine ci aiutano a realizzare rivestimenti estetici naturali e con elevata mimesi.

Odontotecnico Master Markus Stang


Le nuove croma-dentine della linea di ceramica HeraCeram Zirkonia 750 possiedono una più alta intensità cromatica e in fatto di opacità e brillantezza sono simili alle normali e apprezzate masse di dentina. Soprattutto nelle leggere differenze di colore della struttura di zirconio, la colorazione più intensa permette un adattamento al colore dentale desiderato, con una naturale rifrazione della luce e un calore cromatico armonico, insieme alla più alta sicurezza di riproduzione del colore.


5 Passaggi per ottenere una corona dal colore vero!

1

Applico la croma-dentina come una normale dentina, direttamente sulla cappetta e modello una forma ridotta del nucleo di dentina. Nella zona del colletto applico la massa leggermente più spessa.


2

Sopra il nucleo di croma dentina applico la dentina HeraCeram, che consente molto facilmente il passaggio della luce. In seguito eseguo una struttura della massa con solchi e righe irregolari. In questo modo la croma dentina appare in modo più o meno marcato attraverso lo strato di dentina.


3

Già dopo la prima cottura è riconoscibile l’effetto di croma caldo e armonioso delle due masse di ceramica: la combinazione di croma-dentina e dentina conferisce alla corona un’aspetto naturale. In questa fase rifinisco il nucleo di dentina con frese diamantate e correggo la forma dove necessario.


4

La seguente applicazione dello smalto avviene, come di consueto, con le masse trasparenti e lo smalto. A questo punto curo particolarmente la forma finale naturale della corona. Nella zona del colletto, la croma-dentina può emergere fino alla superficie della corona.


5

Dopo la seconda cottura rifinisco l’intera superficie e realizzo i punti di contatto e la superficie occlusale. Per la finitura decido di effettuare una caratterizzazione individuale con i colori di pittura del kit HeraCeram Stains universal. La corona stratificata in modo semplice ha già un aspetto armonioso, pertanto devo solo aggiungere pochi accenti cromatici con i colori intensivi.

Kulzer Blog
Kulzer Bloghttp://www.kulzer-dental.it
Via Console Flaminio 5/7 20134 Milano | +39 02 210 0941 | info-italy@kulzer-dental.com

Non perderti le ultime novità di Kulzer

Leggi anche

Semplici ma preziose precauzioni per salvaguardare la salute in laboratorio

Quando si utilizzano protesi acriliche, la sicurezza sul lavoro e la corretta applicazione del prodotto è la chiave. Nel nostro video, ti mostriamo cosa devi considerare dalla preparazione all'elaborazione al post-lavoro.

La nuova soluzione PRO per la stampa 3D

La nuova soluzione cara Print PRO di Kulzer per la stampa 3D unisce produttività, accuratezza di risultati e affidabilità, in un flusso completo e...

Una lucentezza spettacolare per i tuoi restauri in composito

Volker Kannen, Consulente tecnico di Kulzer, racconta come riesce ad ottenere una vera "lucentezza spettacolare": utilizzando il gel isolante Signum Insulating Gel