La stampa 3D è il trend del momento: l'odontotecnico master Michael Schreyer è uno dei primi utilizzatori di Cara Print 4.0 e ci mostra come riesce a stampare un bite velocemente e in modo semplice.
Un modello preciso è fondamentale nella protesi, sebbene la sua produzione venga vista spesso come un lavoro tedioso. La stampa 3D offre un‘alternativa rapida, precisa e con un ridottissimo impiego di materiale.
L‘esperienza pluriennale di Kulzer nei materiali viene sfruttata anche per
lo sviluppo dei materiali per la stampa 3D. E‘ quanto è successo con la
nuova resina per la stampa 3D, dima Print Stone beige. E ora Kulzer sta
facendo il passo successivo nello sviluppo dei materiali dima Print.
La stampa 3D permette al tecnico di produrre autonomamente
dei dispositivi a base di polimero. Ma quale tecnologia di stampa soddisfa al meglio le richieste di un laboratorio?
Trovare del buon personale è difficile, ma riuscire a tenerlo per lungo tempo nella propria azienda lo è ancora di più. Per far sì che ciò sia possibile, la motivazione ha un ruolo decisivo.
Come in molti altri settori, i processi dell’odontotecnica sono sempre più supportati da procedure digitali. Negli Stati Uniti, la stampa 3D di protesi totali è già realtà: perchè è così? E come sarà in futuro?